THE EUROVISION 2010 - L'Europa Unita che balla.
Come al solito, l'Italia non vi ha partecipato.
Dimenticavo, "Satellite", veramente bella canzone della cantante tedesca Lena, è la vincitrice dell'Eurovision 2010.
Molto tempo è passato (secoli forse?) da quando Đan ed io decidemmo di uscire dal Gioco. La verita' e' che in quella occasione fu lui ad impuntarsi affinché' abbandonassimo, mentre io temporeggiavo, cullandomi indolente ed illudendomi che nulla mutasse...Ora e'sempre lui ad insistere: giura di essere immerso nel Blu profondo di quei giorni lontani, ed e' persuaso che sia facile tentare... e sognare di nuovo.
Posted by
Fosca
at
8:03 AM
0
comments
Labels: Eurofestival, Europa Unita, Eurovision 2010, Flash mob, Personale, Satellite
Pur risiedendo in Italia, la gran parte dell’anno la passo all’estero, nell’est dell’Europa. In dettaglio, viaggio spesso in alcuni dei Paesi che fanno parte o sono lambiti da quella che viene comunemente chiamata la Penisola Balcanica.
Ebbene se vivi nei Balcani, ti senti quasi obbligato a guardare e commentare l’Eurofestival, il festival della canzone europea, al quale partecipa la maggioranza dei Paesi dell’est, dell’ovest e Israele, ma non l’Italia.
Lo scorso anno la competizione canora ebbe luogo a Belgrado e fu vinta dalla Russia con la canzone Believe di Jim Beanz e Dima Bilan, in quell’occasione pubblicai il video di Laka con la canzone Pokušaj! per il semplice fatto che mi piaceva molto.
Ieri alla finale tenuta a Mosca, ha vinto la Norvegia con il cantante/violinista Rybak di origini bielorusse. Mi piace e pubblico il video.
Ho apprezzato anche altre canzoni in gara, ad esempio quelle presentate dall'Estonia, dalla Turchia e dall'Armenia.
Coinvolgente la performance dell'Ucraina.
Ho già scritto che l'Italia non partecipa a questa competizione. Forse qualcuno è convinto che siamo più adatti ad un Festival della canzone araba...
Posted by
Fosca
at
1:33 PM
0
comments
Labels: Balcani, Eurofestival, Eurovision, Mosca, Norvegia, Penisola Balcalnica, Rybak