Showing posts with label Napolitano. Show all posts
Showing posts with label Napolitano. Show all posts
Tuesday, January 24, 2012
Et me voilà, dopo tanti mesi di assenza dal Blue-blog eccomi di nuovo a postare ciò che (per fortuna) pochi (buoni e cattivi) leggeranno. Però devo riprendere un pò di pratica con Blogger che si è rinnovato, ma continua a pubblicarmi i post che salvo nelle bozze (ok, la colpa è sempre mia).
Diciamo che è passato un lungo periodo di tempo senza che scrivessi nulla perchè ero ... in altre faccende affaccendato, ma anche perchè mi trovavo in zone non completamente coperte dalla rete. Comunque il novembre scorso sono tornato nuovamente nei Balcani giusto in tempo per partecipare ancora una volta alla manifestazione di Vukovar (20 anni dallo stupro della città) e giusto in tempo per assistere (da lontano) al repentino disfacimento della democrazia in Italia e all'avvento, sempre nel mio sfigatissimo Paese, della "Repubblica dei Professori" (che ricorda tanto il comunismo platonico).
A farla breve, ha finalmente preso corpo in Italia quella sorta di dittatura "soft", inseguita per anni da una parte della sinistra alleata ai "poteri forti" e ad una sezione fortemente politicizzata della magistratura. Evviva!
Ma ciò è potuto accadere soltanto grazie alla stupidità dei moltissimi e alla scaltrezza di alcuni (il presidente comunista Napolitano, ad esempio).
Ma torniamo a noi, passato il Natale ho chiesto ad un paio di amici che vivono qui (ma come Fosca, non sono propriamente balcanici) di accompagnarmi per trascorrere alcuni giorni di vacanza in Italia. Devo ammettere che non c'è voluto molto a convincerli: erano assai più entusiasti di me all'idea di conoscere anche soltanto una piccola parte del Bel Paese.
Nella mia regione, oltre a visitare alcune località interessanti dal punto di vista storico e paesaggistico, i miei compagni di viaggio hanno avuto modo di apprezzare la passione dei friulani per le "frasche", dove viene servito cibo semplice e vino ottimo (a volte superbo, come lo "Schioppettino" di Albana).
Per non farci mancare nulla, c'è anche scappata una bella gita a Venezia e nell'occasione, dopo aver apprezzato le bellezze della città, ci siamo chiesti dove *azzo fossero finiti i veneziani doc, difatti moltissime bancarelle di souvenirs sono gestite da extracomunitari provenienti dal Bangladesh, dal Pakistan e da chissà quali altre disgraziate nazioni.
Durante il viaggio di ritorno verso i Balcani, per ingannare il tempo (e farci del male) abbiamo chiacchierato sull'attuale misera condizione dell'Italia.
Molte sono le domande che mi hanno e ci siamo fatti; ad esempio quando abbiamo riempito il serbatoio dell'auto in Slovenia, dove il carburante costa 1,27 eurini, ci è venuto naturale chiederci se l'Italia fosse attualmente governata da un manipolo di matti o magari di sabotatori al soldo della Merkel. Perché è certo che se se si è così duramente operato affinché l'Italia venisse guidata da un governo fantoccio, almeno all'inizio occorrerebbe giustificare il golpe in atto aiutando l'economia a decollare, ma ciò non può avvenire se le si tarpano subito le ali aumentando il carburante ad Un-Euro-e-Ottanta!
La conversazione è proseguita su altri temi non meno pungenti. Ed eccoci allora alle prese con un interrogativo che ancora anni fa affrontavo nelle frasche e nei locali friulani: "Perchè anche in Friuli, una regione, lontana dall'Italia delle grandi industrie e del potere, c'è una così massiccia immigrazione?" Ho appena scritto che una volta si parlava di immigrazione di fronte ad un bicchiere di vino o ad un caffè in qualche locale di Udine o del cividalese. Ora non è più nemmeno consigliabile discuterne al bar. A parte il fatto che una buona percentuale delle persone che ti servono il caffè hanno nomi per lo più impronunciabili ed origini aliene , appena entri un un locale, che sia il Bar dello Sport o l'Irish Pub, ti senti come Luke Skywalker quando arriva a Mos Eisley, il porto spaziale del suo pianeta Tatooine: decine di idiomi diversi si sovrappongono e tu sei proiettato dentro un tunnel linguistico in cui stenti a trovare l'uscita.
E se sei un tipo che viaggia spesso fuori dall'Europa, come Fosca, potresti trovarti disorientato e pensare per un attimo, per una frazione di secondo, di non essere mai partito o di non essere mai arrivato e magari di esserti smarrito in un incubo, ergo in un agghiacciante, mostruoso, "sinistro" sogno multiculturalista.
Ma la domanda resta: perché? Non credo vi sia una risposta assoluta a questo interrogativo; certo io posso offrire la mia opinione di "italiano all'estero" e la mia convinzione è che l'Italia stia semplicemente seguendo un trend imposto dall'Europa, che lentamente ma ineluttabilmente sta portando l'italiano medio al rincoglionimento (altrimenti detto "Perdita delle Palle").
In uno scatto d'orgoglio latino, mi rendo conto che è riduttivo attribuire ad altri l'intero merito del rimbambimento del Bel Paese. Senza dubbio noi ci abbiamo messo del nostro e ciò grazie ad una antica e naturale predisposizione italica a prenderlo nel sedere.
Friday, November 27, 2009
Ciccio Bello si è svegliato
Finalmente Giorgio "Ciccio Bello" Napolitano si esprime anche a favore della maggioranza degli italiani... o almeno ci prova.
Leggiamo da "Il Giornale:
" Colle: "Magistrati stiano al loro posto" L'Anm: "Bene, ma basta aggressioni"
Non facciamo di tutta l’erba un fascio. Non sono molti i magistrati che hanno in disprezzo la democrazia e vagheggiano di governi guidati da pochi eletti (magari loro stessi o i loro mandanti), senza tenere in alcun conto la volontà popolare.
In fondo sono caduti nella stessa trappola che ha ingannato quelle centinaia di giovani che quasi quarant’anni fa si unirono per fondare le Brigate Rosse. In effetti i brigatisti possedevano l’illusoria certezza di rappresentare per la maggioranza degli italiani gli eredi spirituali dei partigiani della guerra di Liberazione. Sappiamo bene che fine fecero.
Quei pochi meschini magistrati che intendono abbattere il governo di Silvio Berlusconi si richiamano certamente ad un’epoca più recente, quando la magistratura godeva di un certo consenso popolare e “Mani pulite” mieteva le sue vittime tra colpevoli ed innocenti.
Ma, ahiloro! Siamo ormai nel 2010, l ’Italia è cresciuta e già oggi si domanda come mai Berlusconi sia oggetto di una persecuzione giudiziaria iniziata, guarda il caso, proprio nel momento del suo ingresso in politica.
Ma si domanda anche perché non venga adottato lo stesso accanimento nei confronti delle mafie, o meglio, perché invece di colpire i mafiosi, i magistrati (alcuni) mettano sotto accusa quegli uomini che hanno inferto dei colpi gravissimi alla mafia. E mi riferisco ovviamente alle innumerevoli accuse rivolte contro il leggendario capitano “Ultimo” (ora colonnello) e contro il generale Mori, capo dei Ros che catturarono Totò Reina (non dimentichiamo che accuse assurde furono rivolte anche contro il Tenente Canale, il braccio destro del giudice Borsellino, e contro altri membri delle forze dell’ordine, che a cavallo tra gli anni ‘80 e ’90, contribuirono a combattere seriamente il fenomeno mafioso).
Ma l’Italia, quella che usa la testa, incomincia pure a interrogarsi sul fatto che quei magistrati proprio adesso scovino dei “pentiti” che si fanno in quattro pur di coinvolgere Berlusconi ed i suoi collaboratori nelle vicende di Cosa Nostra.
E a onor del vero, questo florilegio di ridicole “testimonianze” appare ancora più inverosimile e bizzarro in quanto è proprio durante i governi di Berlusconi che le mafie hanno subito le peggiori sconfitte.
Inoltre non dimentichiamo che soltanto le modifiche proposte e rese operative dall’attuale maggioranza guidata dal Cavaliere hanno reso ancora più rigido il 41bis, cioè il carcere duro per i mafiosi, che già prima delle modifiche del governo, veniva considerato una tortura da una parte dell’opposizione di sinistra (e da parte della mafia).
Soltanto quest’ultimo fatto dovrebbe instillare un minimo dubbio nella mente di quella minoranza di italiani che pendono dalle labbra dei grandi moralizzatori Travaglio e Santoro , o che fino ad ora hanno creduto pedissequamente alle assurde “rivelazioni anti Berlusconi" che si possono trovare trovare sui tanti quotidiani che fanno capo allo “Squalo” De Benedetti.
Dopo le parole di Napolitano cambierà qualcosa? Non credo.
Berlusconi è oggetto di una campagna di odio che difficilmente potrà cessare.
Tuttavia è ormai chiaro che anche se questi ultimi attacchi dovessero finire in un nulla di fatto, si dovrebbe cominciare a temere seriamente per la vita del nostro Premier.
Nota: Tenente Canale, Maresciallo Lombardo e la Falsa antimafia - Chi volesse approfondire legga qui.
Leggiamo da "Il Giornale:
" Colle: "Magistrati stiano al loro posto" L'Anm: "Bene, ma basta aggressioni"
Roma - Tra premier e toghe interviene il Quirinale. "L’interesse del Paese richiede che si fermi la spirale di una crescente drammatizzazione delle polemiche e tensioni non solo tra opposte parti politiche, ma tra istituzioni investite di distinte responsabilità costituzionali". Così il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sul clima di forte tensione tra il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e la magistratura. "È indispensabile che da tutte le parti venga uno sforzo di autocontrollo nelle dichiarazioni pubbliche e che quanti appartengono alla istituzione preposta all’esercizio della giurisdizione si attengano rigorosamente allo svolgimento di tale funzione".Il resto QUI:
"Stop alla magistratura" Usa parole nette Napolitano, in una dichiarazione alla stampa, a margine di un’udienza in Quirinale, nella quale afferma che "va ribadito che nulla può abbattere un governo che abbia la fiducia della maggioranza del parlamento". Parole che si configurano come una risposta a quanto è emerso dall’ufficio di presidente del Pdl, ieri, e ai timori paventati dallo stesso Berlusconi. Nulla, ribadisce Napolitano, può abbattere un governo che ha la fiducia della maggioranza delle Camere "in quanto poggia sulla coesione della coalizione che ha ottenuto dai cittadini-elettori il consenso necessario per governare".
Non facciamo di tutta l’erba un fascio. Non sono molti i magistrati che hanno in disprezzo la democrazia e vagheggiano di governi guidati da pochi eletti (magari loro stessi o i loro mandanti), senza tenere in alcun conto la volontà popolare.
In fondo sono caduti nella stessa trappola che ha ingannato quelle centinaia di giovani che quasi quarant’anni fa si unirono per fondare le Brigate Rosse. In effetti i brigatisti possedevano l’illusoria certezza di rappresentare per la maggioranza degli italiani gli eredi spirituali dei partigiani della guerra di Liberazione. Sappiamo bene che fine fecero.
Quei pochi meschini magistrati che intendono abbattere il governo di Silvio Berlusconi si richiamano certamente ad un’epoca più recente, quando la magistratura godeva di un certo consenso popolare e “Mani pulite” mieteva le sue vittime tra colpevoli ed innocenti.
Ma, ahiloro! Siamo ormai nel 2010, l ’Italia è cresciuta e già oggi si domanda come mai Berlusconi sia oggetto di una persecuzione giudiziaria iniziata, guarda il caso, proprio nel momento del suo ingresso in politica.
Ma si domanda anche perché non venga adottato lo stesso accanimento nei confronti delle mafie, o meglio, perché invece di colpire i mafiosi, i magistrati (alcuni) mettano sotto accusa quegli uomini che hanno inferto dei colpi gravissimi alla mafia. E mi riferisco ovviamente alle innumerevoli accuse rivolte contro il leggendario capitano “Ultimo” (ora colonnello) e contro il generale Mori, capo dei Ros che catturarono Totò Reina (non dimentichiamo che accuse assurde furono rivolte anche contro il Tenente Canale, il braccio destro del giudice Borsellino, e contro altri membri delle forze dell’ordine, che a cavallo tra gli anni ‘80 e ’90, contribuirono a combattere seriamente il fenomeno mafioso).
Ma l’Italia, quella che usa la testa, incomincia pure a interrogarsi sul fatto che quei magistrati proprio adesso scovino dei “pentiti” che si fanno in quattro pur di coinvolgere Berlusconi ed i suoi collaboratori nelle vicende di Cosa Nostra.
E a onor del vero, questo florilegio di ridicole “testimonianze” appare ancora più inverosimile e bizzarro in quanto è proprio durante i governi di Berlusconi che le mafie hanno subito le peggiori sconfitte.
Inoltre non dimentichiamo che soltanto le modifiche proposte e rese operative dall’attuale maggioranza guidata dal Cavaliere hanno reso ancora più rigido il 41bis, cioè il carcere duro per i mafiosi, che già prima delle modifiche del governo, veniva considerato una tortura da una parte dell’opposizione di sinistra (e da parte della mafia).
Soltanto quest’ultimo fatto dovrebbe instillare un minimo dubbio nella mente di quella minoranza di italiani che pendono dalle labbra dei grandi moralizzatori Travaglio e Santoro , o che fino ad ora hanno creduto pedissequamente alle assurde “rivelazioni anti Berlusconi" che si possono trovare trovare sui tanti quotidiani che fanno capo allo “Squalo” De Benedetti.
Dopo le parole di Napolitano cambierà qualcosa? Non credo.
Berlusconi è oggetto di una campagna di odio che difficilmente potrà cessare.
Tuttavia è ormai chiaro che anche se questi ultimi attacchi dovessero finire in un nulla di fatto, si dovrebbe cominciare a temere seriamente per la vita del nostro Premier.
Nota: Tenente Canale, Maresciallo Lombardo e la Falsa antimafia - Chi volesse approfondire legga qui.
Posted by
Fosca
at
9:06 PM
0
comments
Labels: "Ultimo", 141bis, Berlusconi, Capitano De Donno, De Benedetti, golpe, La Repubblica, Mafia, magistrati, Napolitano, Santoro, Tenente Canale, Travaglio
Sunday, August 09, 2009
Il maomettano operoso
Diciamolo: riguardo ai musulmani noi occidentali non abbiamo abbandonato del tutto quei pregiudizi inculcati da una certa letteratura e produzione cinematografica, ormai scomparsa.
L’antico stereotipo ci mostrava i maomettani come gente pigra, non adatta al lavoro, buona solo a far la guerra e a catturare giovani fanciulle bianche da vendere come schiave, nei mercati nascosti tra le oasi del deserto.
Ma la realtà non è un film. Sebbene ogni pregiudizio abbia qualche fondamento di verità, i musulmani, rare volte indolenti nelle loro terre di origine, diventano eccezionali, solerti ed instancabili lavoratori quando approdano in Occidente.
Il musulmano si dà da fare, altroché!
Difatti, rifiutando di integrarsi nella "corrotta società occidentale", si adopera alacremente affinché gli occidentali si integrino nell'Islam che egli ha importato a casa nostra.
Ovviamente per arrivare a ciò, ha bisogno del consenso del “padrone di casa”.
A volte lo ottiene con l’intimidazione e la violenza, consapevole che il “corrotto infedele tipo” è un senza palle, un senza coraggio; ma il più delle volte il ricorso alle minacce è inutile, è lo stesso occidentale, puro dhimmi, che è lieto di appagare i desideri maomettani.
Sindrome di Stoccolma???
.
Update. Mi corre l’urgenza di aggiornare questo post.
Sappiamo che, ad esempio a Londra, le donne poliziotto di origine musulmana indossano il velo. Di recente, alcune organizzazioni islamiche hanno chiesto (certamente con educazione) alle autorità locali delle regioni di Somerset e Avon, nel sud-ovest inglese, che anche le donne poliziotto NON musulmane siano provviste di hijab per coprirsi il capo, almeno quando entrano nelle moschee (ma da qui a breve, chiederanno che sia utilizzato in modo permanente).
Una polizia occidentale "con le palle", che avrebbe risposto (con altrettanta gentilezza)?? :
“Ma perché voi maomettani non preparate i bagagli e andate a prendervela in c..o nei vostri Paesi d’origine?”
Purtroppo conosciamo bene l’inettitudine e l’idiozia che contraddistingue la polizia britannica che difatti ha prontamente replicato: “Obbediamo!”. Così lo hijab, completo di distintivo, è diventato parte della divisa delle poliziotte inglesi.
Oltre al danno, la beffa, in quanto il costo “dell’operazione dhimmitudine” (13 sterline a “pezzo”) è stato certamente caricato sulle imposte dei cittadini delle due regioni.
Dimenticavo: il vice-capo della polizia, la signora Jackie Roberts (l’idiota di cui abbiamo l’immagine), lo definisce «un'aggiunta molto positiva alle uniformi, che sono sicura sarà gradita a molte delle nostri agenti».
Puro, puro Dhimmi.
Appunti.
1)-I musulmani sono ancora relativamente pochi in Europa, ma la tendenza è al raddoppio entro 20 anni. Che accadrà allora?
Mi capita di pensare che l’Europa sia preda di un lungo sonno dal quale corre il rischio di svegliarsi troppo tardi.
(Ma niente paura, L’Observer ci conforta, assicurando che i nostri timori sono infondati)
2)-il nostro Presidente Napolitano proprio ieri, nell’occasione dell’anniversario della sciagura di Marcinelle, ha dichiarato che gli stranieri hanno il diritto di integrarsi nella nostra società.
Povera stella, ma dove crede di vivere?
Sono i cittadini italiani ad avere il diritto di accogliere nel nostro Paese soltanto gli stranieri che accettano completamente l’integrazione. E i musulmani non sono tra questi.
L’antico stereotipo ci mostrava i maomettani come gente pigra, non adatta al lavoro, buona solo a far la guerra e a catturare giovani fanciulle bianche da vendere come schiave, nei mercati nascosti tra le oasi del deserto.
Ma la realtà non è un film. Sebbene ogni pregiudizio abbia qualche fondamento di verità, i musulmani, rare volte indolenti nelle loro terre di origine, diventano eccezionali, solerti ed instancabili lavoratori quando approdano in Occidente.
Il musulmano si dà da fare, altroché!
Difatti, rifiutando di integrarsi nella "corrotta società occidentale", si adopera alacremente affinché gli occidentali si integrino nell'Islam che egli ha importato a casa nostra.
Ovviamente per arrivare a ciò, ha bisogno del consenso del “padrone di casa”.
A volte lo ottiene con l’intimidazione e la violenza, consapevole che il “corrotto infedele tipo” è un senza palle, un senza coraggio; ma il più delle volte il ricorso alle minacce è inutile, è lo stesso occidentale, puro dhimmi, che è lieto di appagare i desideri maomettani.
Sindrome di Stoccolma???
.

Update. Mi corre l’urgenza di aggiornare questo post.
Sappiamo che, ad esempio a Londra, le donne poliziotto di origine musulmana indossano il velo. Di recente, alcune organizzazioni islamiche hanno chiesto (certamente con educazione) alle autorità locali delle regioni di Somerset e Avon, nel sud-ovest inglese, che anche le donne poliziotto NON musulmane siano provviste di hijab per coprirsi il capo, almeno quando entrano nelle moschee (ma da qui a breve, chiederanno che sia utilizzato in modo permanente).
Una polizia occidentale "con le palle", che avrebbe risposto (con altrettanta gentilezza)?? :
“Ma perché voi maomettani non preparate i bagagli e andate a prendervela in c..o nei vostri Paesi d’origine?”
Purtroppo conosciamo bene l’inettitudine e l’idiozia che contraddistingue la polizia britannica che difatti ha prontamente replicato: “Obbediamo!”. Così lo hijab, completo di distintivo, è diventato parte della divisa delle poliziotte inglesi.
Oltre al danno, la beffa, in quanto il costo “dell’operazione dhimmitudine” (13 sterline a “pezzo”) è stato certamente caricato sulle imposte dei cittadini delle due regioni.
Dimenticavo: il vice-capo della polizia, la signora Jackie Roberts (l’idiota di cui abbiamo l’immagine), lo definisce «un'aggiunta molto positiva alle uniformi, che sono sicura sarà gradita a molte delle nostri agenti».
Puro, puro Dhimmi.
Appunti.
1)-I musulmani sono ancora relativamente pochi in Europa, ma la tendenza è al raddoppio entro 20 anni. Che accadrà allora?
Mi capita di pensare che l’Europa sia preda di un lungo sonno dal quale corre il rischio di svegliarsi troppo tardi.
(Ma niente paura, L’Observer ci conforta, assicurando che i nostri timori sono infondati)
2)-il nostro Presidente Napolitano proprio ieri, nell’occasione dell’anniversario della sciagura di Marcinelle, ha dichiarato che gli stranieri hanno il diritto di integrarsi nella nostra società.
Povera stella, ma dove crede di vivere?
Sono i cittadini italiani ad avere il diritto di accogliere nel nostro Paese soltanto gli stranieri che accettano completamente l’integrazione. E i musulmani non sono tra questi.
Posted by
Fosca
at
11:09 AM
4
comments
Labels: Dhimmitude, Jackie Roberts, Napolitano, Observer, Sono pazzi questi inglesi
Tuesday, June 02, 2009
Il Presidente Inutile
Con scarso entusiasmo ho ascoltato il discorso del Presidente Napolitano.
Ammettiamolo, certamente ha espresso delle belle parole di conforto alla popolazione terremotata dell’Abruzzo; belle parole sull’Italia che si è trovata unita per ricordare le vittime del terrorismo, gli eroici magistrati antimafia, il 25 aprile.
Poi ha parlato del Paese e qui mi son fatto più attento, ha detto che il Paese ha bisogno di maggiore coesione per confrontarsi con le crisi e le tensioni che scuotono il mondo e che invece aspre sono le contrapposizioni politiche e istituzionali specialmente in questo periodo di campagna elettorale.
E poi? Più nulla.
Il vuoto.
Ma Presidente, ci dica ancora qualcosa. Magari cosa pensa del gruppo degli sciacalli, cioè suDario Franceschini- Espresso-Repubblica e l’Unità, che hanno imperniato la campagna elettorale esclusivamente su infamie da gossip estremo. Non vuole entrare troppo nel dettaglio? La capisco è per il ruolo istituzionale che ricopre. Tuttavia ci dimostri almeno il suo dissenso sul fatto che una povera ragazza appena maggiorenne è stata fatta a pezzi sui giornali ed è tuttora preda di una certa stampa che la sta usando, violentando soltanto per ottenere qualche voto in più.
Pensi, quella disgraziata potrebbe essere una delle sue nipoti.
Signor Presidente, non siamo in Iran o in Venezuela. Siamo in Italia e Lei è il Presidente di questa Italia alla frutta.
Abbia uno scatto d’orgoglio.
Dica qualcosa, Perdio!
Ammettiamolo, certamente ha espresso delle belle parole di conforto alla popolazione terremotata dell’Abruzzo; belle parole sull’Italia che si è trovata unita per ricordare le vittime del terrorismo, gli eroici magistrati antimafia, il 25 aprile.
Poi ha parlato del Paese e qui mi son fatto più attento, ha detto che il Paese ha bisogno di maggiore coesione per confrontarsi con le crisi e le tensioni che scuotono il mondo e che invece aspre sono le contrapposizioni politiche e istituzionali specialmente in questo periodo di campagna elettorale.
E poi? Più nulla.
Il vuoto.
Ma Presidente, ci dica ancora qualcosa. Magari cosa pensa del gruppo degli sciacalli, cioè suDario Franceschini- Espresso-Repubblica e l’Unità, che hanno imperniato la campagna elettorale esclusivamente su infamie da gossip estremo. Non vuole entrare troppo nel dettaglio? La capisco è per il ruolo istituzionale che ricopre. Tuttavia ci dimostri almeno il suo dissenso sul fatto che una povera ragazza appena maggiorenne è stata fatta a pezzi sui giornali ed è tuttora preda di una certa stampa che la sta usando, violentando soltanto per ottenere qualche voto in più.
Pensi, quella disgraziata potrebbe essere una delle sue nipoti.
Signor Presidente, non siamo in Iran o in Venezuela. Siamo in Italia e Lei è il Presidente di questa Italia alla frutta.
Abbia uno scatto d’orgoglio.
Dica qualcosa, Perdio!
Posted by
Fosca
at
2:28 PM
2
comments
Labels: Espesso, L'Unità, La Repubblica, Napolitano, Noemi, Sinistra allo sbando, suDario Franceschini Sinistra allo sbando
Subscribe to:
Posts (Atom)